ASTRONERGY N7: La Nuova Serie di Moduli con Wafer Rettangolari
Sommario
Nel panorama in continua evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche, Astronergy si distingue come uno dei leader globali nella produzione di celle e moduli solari intelligenti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche avanzate della nuova serie N7 e N7s, presentate da Zu Lee, Product Manager di Astronergy, durante un recente evento. Questi moduli rappresentano l’avanguardia tecnologica, offrendo efficienza, affidabilità e design ottimizzato per diverse applicazioni, sia su larga scala che per impianti residenziali.
Una Breve Introduzione ad Astro Energy

Le Principali Tendenze Tecnologiche nel Mercato Fotovoltaico
Ecco un breve riepilogo delle tecnologie emergenti:

TopCon
La tecnologia principale nel mercato attuale, TopCon offre alta efficienza, alta bifaccialità e una buona compatibilità industriale. Tuttavia, richiede processi ad alta temperatura e un maggior numero di passaggi produttivi rispetto ad altre tecnologie.

HJT
Questa tecnologia presenta un coefficiente di temperatura migliore rispetto a TopCon, ma richiede nuovi macchinari e processi produttivi costosi.

XBC
Mentre questa tecnologia migliora l’estetica dei moduli eliminando le connessioni frontali, riscontra limitazioni in termini di bifaccialità e produzione in massa.

Tandem Perovskite
Una tecnologia emergente con il potenziale di superare il 30% di efficienza, ma che deve ancora superare sfide legate all’affidabilità e ai costi produttivi elevati.
Il Futuro dei Wafer: Rettangolari per Maggiore Efficienza
I moduli realizzati con wafer rettangolari presentano diversi vantaggi rispetto ai moduli tradizionali:

Migliore Efficienza di Spazio nei Container
I moduli rettangolari riducono gli spazi inutilizzati durante il trasporto, permettendo di aumentare la capacità di ogni container e di abbassare i costi di spedizione.

Minore Rischio di Danneggiamento
Grazie a una dimensione modulare più compatta, i moduli rettangolari riducono il rischio di problemi meccanici durante il trasporto e l’installazione.

Miglior Efficienza Energetica
Questi moduli permettono di aumentare la potenza per container del 4,3% e di abbassare il costo finale del sistema di circa 0,04 centesimi per watt.
La Serie N7 e N7s: Innovazione e Affidabilità
Astronergy ha sviluppato due serie principali di moduli utilizzando wafer rettangolari: la serie N7, progettata per impianti su larga scala, e la serie N7s, ideale per applicazioni residenziali. Entrambe le serie utilizzano tecnologie avanzate come il multi-busbar, vetro ad alta trasmittanza e pellicole riducenti l’effetto LID per garantire alta efficienza e durata.
Caratteristiche della Serie N7
I moduli della serie N7 offrono diversi vantaggi rispetto ai moduli tradizionali con wafer quadrati. La tensione a circuito aperto è inferiore del 6% rispetto ai moduli da 182 mm, permettendo l’installazione di più pezzi per stringa. Inoltre, la larghezza ridotta dei moduli consente di aggiungere un’ulteriore stringa per tracker, aumentando così la potenza generata per singolo tracker e riducendo i costi di sistema.
Soluzioni Residenziali con la Serie N7s
Per il mercato residenziale, Astro Energy ha sviluppato la serie N7s, disponibile in due modelli con 54 e 60 celle. Questi moduli sono progettati per rispettare le normative europee e pesano circa 21,5 kg, facilitando l’installazione. Entrambi i modelli utilizzano tecnologia TopCon avanzata e un design completamente nero, che li rende esteticamente adatti a qualsiasi tipo di tetto.

La serie N7 e N7s rappresentano un significativo passo avanti in termini di efficienza, affidabilità e riduzione dei costi, rendendo Astronergy un partner ideale per progetti di energia rinnovabile su larga scala e residenziali.
Anche noi di PVCLICK trattiamo i moduli Astronergy N7 e N7s. Se sei interessato a saperne di più o desideri ricevere un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione fotovoltaica perfetta per le tue esigenze.
