Seraphim è un’azienda che opera nel settore dei prodotti solari fotovoltaici ed è specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e vendita.
Dal 2011, anno della sua fondazione, Seraphim ha ottenuto risultati brillanti che le ha permesso di superare i competitors per quanto riguarda la capacità di produzione e numero di design innovativi. Uno dei punti di forza di quest’azienda è l’innovazione tecnologica.
Scegliere Seraphim vuol dire anche poter contare su un’azienda affidabile anche sotto il profilo finanziario. Infatti, è stata classificata come produttore di moduli solari Tier 1 da BNEF ed è quindi ad elevata bancabilità.
Attualmente, Seraphim ha una capacità di produzione globale di 5,5 GW e offre ai suoi clienti presenti in oltre 40 Paesi nel mondo soluzioni di alta qualità e servizi professionali.
Seraphim ha spedito inoltre 11GW di moduli fotovoltaici nell’ultimo anno.
Innovazione di prodotto e di processo nei laboratori Seraphim
Seraphim ha investito continuamente nelle innovazioni dei prodotti solari utilizzando le più recenti attrezzature di laboratorio e impiegando promettenti talenti di ricerca e sviluppo.
Infatti, sono oltre 100 i dipendenti con alta qualifica che lavorano nel dipartimento R&S che l’azienda stessa ha costruito nel 2013 e che ha sede a Changzhou, in Cina.
Il laboratorio si estende su un’area di 722 metri quadrati ed è dotato di strumentazioni all’avanguardia:
- Simulatori solari H.A.L.M classificati A+++ che dispongono di un sistema di test manuale ad alta precisione;
- Camere di simulazione climatica personalizzate VOTSCH direttamente incorporate nelle linee di produzione automatiche di Seraphim. Si tratta di strutture ad alta precisione progettate e realizzate in Germania utilizzando materiali ecocompatibili, che eseguono test del ciclo termico, test del congelamento dell’umidità, test del calore umido e altri test per valutare l’affidabilità;
- Atlas Light Source, un dispositivo di calibrazione IEC dotato di una speciale lampada ad alogenuri metallici da 2000 W, che fornisce sezioni UV-B e UV-A ad alta intensità dello spettro della banda UV.
L’attenzione dell’azienda è puntata sull’innovazione di prodotto e ciò le consente di avere una posizione di leadership per quanto riguarda l’avanguardia tecnologica nel settore del solare fotovoltaico.
Seraphim ha registrato oltre 100 brevetti ed i suoi moduli FV superano un’efficienza del 21.7%.
I laboratori di quest’azienda sono accreditati da CSA e DEKRA, certificati da CNAS, CTC, CTF, TUV SUD e approvati anche da CGC. La presenza di questi riconoscimenti e certificazioni da parte di vari organismo consente a Seraphim di abbreviare il periodo di certificazione e accelerare la velocità del rilascio di nuovi prodotti.
Seraphim pone attenzione anche ai processi di produzione e ha implementato un sistema ERP sviluppato internamente con il quale è possibile monitorare ogni fase di ogni componente a partire dal controllo della qualità in entrata, alla produzione online, al test OBA e allo stato di consegna, ecc.
Ogni modulo FV, infatti, viene dotato di un codice a barre univoco con il quale è possibile accedere a varie informazioni come quelle relative alle materie prime, agli addetti alla produzione, ai risultati dei test di qualità direttamente online.
Si tratta di un vantaggio per i clienti, che possono controllare sempre la tracciabilità dei loro prodotti, ma anche per l’azienda che conservando i dati può migliorare ulteriormente la qualità di produzione.
I prodotti Seraphim
Seraphim realizza celle solari mono e policristalline con un’efficienza che può raggiungere il 22.3%. Questi prodotti sono realizzati secondo le ultime innovazioni tecnologiche e grazie al rivestimento antiriflesso blu Si3N4 riescono a catturare e convertire più luce solare. Anche il design è particolarmente curato con una superficie liscia ed uniforme.
Il Seraphim Smart è un modulo innovativo che integra una piattaforma intelligente, sulla quale è possibile adattare cinque tipologie di Junction Box, che dà la possibilità di selezionare le funzionalità adatte per ogni progetto solare massimizzando budget e prestazioni.
Si tratta di una soluzione compatibile con diverse tipologie di pannelli solari sia per un utilizzo domestico che utility o commerciale.